Questo sito è ospitato sulla piattaforma WordPress.com con sede e giurisdizione legale negli USA. La piattaforma fa uso di cookie erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati sono raccolti in forma anonima e aggregata da WordPress.com e noi autori del sito non abbiamo accesso ad alcuno dei dettagli specifici di accesso dei nostri visitatori. È una tua libertà / scelta / compito bloccare tutti i cookie (di qualunque sito web) tramite opportuna configurazione del TUO browser. Aprendo un sito su questa piattaforma, abbiamo accettato i Termini di Servizio e la Privacy Policy della piattaforma WordPress.com. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetterai l’utilizzo dei cookie.
NOZZE SCARPELLO-MASTROMAURO SABATO 11 GIUGNO 2022 – COMUNE DI ROSCIANO (PE)
La dott.ssa Noemi Mastromauro ed il dirigente CIPAS (CSE) Antonio Scarpello, sabato 11 giugno 2022 alle ore 18.30, convolano a giuste nozze nel comune di Rosciano (PE), attorniati dai più stretti parenti, davanti al primo cittadino dott. Simone Palozzo. Continua a leggere
UNAGA PREMIA LA PASTICCERIA DELL’ANNO
La stampa e le autorità locali hanno salutato con piacere il riconoscimento a “Pasticceria dell’Anno” per il Caffè Atene Le Dune di Silvi con la pasticcera Catia Giancola sugli scudi dopo le meritate affermazioni al “Festival del panettone artigianale” e successivamente al “Festival della Colomba artigianale”. Ora il Premio Unaga, i giornalisti agroalimentari della FNSI. Continua a leggere
PREMIAZIONE PIZZAIOLO DELL’ANNO (BY UNAGA)
da sin: Fioriti, Zulli,Strizzi
UNAGA (FNSI)-CRONACHE ABRUZZESI
PREMIATO NICOLA ZULLI QUALE PIZZAIOLO DELL’ANNO
Si è tenuta ieri sera, presso la splendida cornice della pizzeria “Il Coccodrillo” di Rocca San Giovanni (CH) la cerimonia di premiazione per il “Pizzaiolo dell’Anno”. Per questa edizione, si è aggiudicato l’ambito riconoscimento UNAGA (FNSI), i giornalisti specializzati di settore, in sinergia con la rivista dei Grandi Eventi “Cronache Abruzzesi”, il professionista Nicola Zulli Continua a leggere
OSSERVATORIO P.A. : QUESTURA PE- UFFICIO PASSAPORTI E URP IN CONTROTENDENZA, I PESCARESI GIUDICANO POSITIVAMENTE
“E’ una questione che investe un pò tutte le questure italiane , ci riferiamo in particolare all’ufficio passaporti ed al carico di lavoro accumulato, causa covid, sul rilascio degli stessi, con conseguenti attese nell’ordine di diversi mesi. Anche Pescara, purtroppo, non sfuggiva alla regola generale. Ultimamente, però, la Questura di Pescara risulta in controtendenza ed il trend è positivo , sicuramente a livello di percezione, da parte dei Pescaresi”. Continua a leggere
Pizza Tour a Sambuceto
Un elaborato fatto a quattro mani sbanca nella gara gastronomica “Pizza in Tour” a Sambuceto.
Si tratta della Pizza con fave, crema di pecorino e guanciale croccante preparata da Romolo Mammetti e Stefania Nebuloso, e premiata dal maestro di cucina Santino Strizzi, l’esperta del settore Barbara Di Marco e dal promotore dell’evento Mirco Schiavone dell’omonimo esercizio di ristorazione. Continua a leggere
FOTO NOTIZIA: TINA AUGURA UNA PASQUA… INNOVATIVA!
L’eclettico Vincenzo Tina, già ispettore asl di Pescara e mediatore civile in Montesilvano, non nuovo ad innesti particolari (ricordiamo quello recente del peperoncino alto 2 mt), non si smentisce e propone una “pianta di fave” geneticamente modificata, dell’altezza di mt. 1,65 Continua a leggere
PESCARA- GIORNATA NAZIONALE AMICIZIA ITALIA-ISRAELE

da sin:Donato Fioriti – pres ass italia israele di pescara- Raphael Singer Dir. Economico Ambasciata di Israele in italia
CAMERA DI COMMERCIO ,REGIONE ED AMBASCIATA ISRAELIANA PER L’AGRICOLTURA HI TECH ED IL TURISMO AUTUNNALE DI PRESTIGIO
CHIESTO AD UNAGA DI FIRMARE IL PROTOCOLLO DI INTESA CON LE CITTA’ DEL VINO Continua a leggere
GIORNATA AMICIZIA ITALIA-ISRAELE “UNO SGUARDO AL PASSATO CON LA VISIONE DEL FUTURO:L’AGRICOLTURA HI TECH”

Uno sguardo al passato con la visione del futuro: l’agricoltura hi tech
Si terrà venerdì 25 mattina alle 10.00. presso la sala Camplone della Camera di Commercio di Pescara l’incontro dal tema: “Uno sguardo al passato con la visione del futuro: l’agricoltura hi tech”. Continua a leggere