“Il bosco protegge persone, animali, beni e infrastrutture da valanghe, cadute sassi,frane, inondazioni ed erosione. Esso è in grado di prevenire l’insorgere di numerosi pericoli naturali o di attenuarne gli effetti. Il suo valore per l’economia pubblica è immenso. C’è connubio fra economia ed ecologia e non c’è contraddizione: gli interventi selvicolturali sostenibili vengono incontro alle esigenze di entrambi. È necessario pertanto, trovare forze economiche ed ecologiche che abbiano come massimo criterio di riferimento la stabilità dei boschi come ambienti vitali dell’uomo. Agli operatori politici, è chiesto di fornire le risorse e creare i presupposti necessari.” Continua a leggere
Archivio mensile:settembre 2020
CONSIGLIO NAZIONALE UNAGA E PRODOTTI ABRUZZESI
CONSIGLIO NAZIONALE UNAGA (FNSI)
L’ABRUZZO CHIEDE DI RIVEDERE LE RAPPRESENTANZE SINDACALI E LANCIA LA GIORNATA EUROPEA DEL MITO
SUCCESSO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI ABRUZZESI IN ASSAGGIO Continua a leggere
COISP POLIZIA NAZIONALE- VICE PRES MACCARI: “BATTISTI…RECLAMA ANCORA DIRITTI”
BATTISTI, TERRORISTA E ASSASSINO, GIA’ LATITANTE… RECLAMA ANCORA DIRITTI
Franco Maccari, V. Presidente Nazionale FSP Polizia dichiara: Credo che nella vicenda di Battisti molti dovrebbero “leggere” quanto hanno scritto i Giudici, i quali hanno emesso sentenze irrevocabili di condanna a quattro ergastoli, “percepire appena” l’avvocato del criminale che riscuote soldi e pubblicità per farlo ma soprattutto e sopra a tutti si dovrebbero “ascoltare” i familiari delle Vittime che hanno atteso per 37 anni (mentre Battisti sfotteva l’Italia e la sua giustizia da una latitanza dorata e lontana….) che questo terrorista assassino pagasse, almeno in piccola parte, per aver ammazzato a sangue freddo, in nome di un’ideologia bacata! Continua a leggere
PEPERONCINI DA GUINNESS A MONTESILVANO
Vincenzo Tina, ex ispettore della Asl, presidente del Cipam non profit di Cipas Abruzzo, eclettico personaggio dalle mille invenzioni: dagli antifurti fatti in casa, alla lancetta meteo, dalla bici porta canoa ai peperoncini rampicanti con singoli frutti da 33 cm. Continua a leggere